Diciassettesima domanda del QUIZ INGENUO, il quiz che testa le nostre conoscenze nel campo della fisica e delle scienze e che fa emergere le nostre Concezioni Ingenue.
Siete pronti?
Allora vi chiediamo…
Perché l’acqua in alta montagna bolle più velocemente?
a. perché fa più freddo
b. perché la pressione dell’aria è minore
c. perché la pressione dell’aria è maggiore
AGGIORNAMENTO ORE 18:00
LA SOLUZIONE E’…
b. perché la pressione dell’aria è minore
Spiegazione: In alta montagna l’aria è più rarefatta e, dato che ci troviamo in alto, la colonna d’aria che spinge sulla superficie dell’acqua è molto più bassa rispetto a quella che si avrebbe a livello del mare. Questo fa sì che le molecole d’acqua, agitate dal calore fornito dal fornello, riescano a passare dallo stato liquido allo stato gassoso molto più facilmente e velocemente. Il punto di ebollizione si abbassa a circa 80 °C ed è il motivo per cui in alta montagna la pasta non cuoce, l’acqua bolle ma non raggiunge la temperatura di cottura. Niente spaghetti sull’Everest!
Provate a dare risposta e…collegatevi alle 18:00, vi daremo la soluzione corretta e la relativa spiegazione scientifica!
Se vuoi partecipare e inviare la tua risposta, puoi scrivere a: g.magnoni@prossemicadelriccio.it
oppure contattandoci e partecipando sulla nostra pagina social Instagram!
A cura di: Antonella Pugliese