Undicesima domanda del QUIZ INGENUO, il quiz che testa le nostre conoscenze nel campo della fisica e delle scienze e che fa emergere le nostre Concezioni Ingenue.
Siete pronti?
Allora vi chiediamo…
Da cosa dipende il fenomeno dell’aurora boreale?
a. dalla composizione di alcune nuvole
b. dall’attività del sole e dal campo magnetico terrestre
c. dal periodo dell’anno e dal campo magnetico terrestre
AGGIORNAMENTO ORE 18:00
LA SOLUZIONE E’…
b. dall’attività del sole e dal campo magnetico terrestre
Spiegazione: Quando l’atmosfera del Sole è particolarmente attiva emette un flusso di particelle cariche, il vento solare, che raggiunge il nostro pianeta e viene catturato dal campo magnetico terrestre. La terra funziona come una gigantesca calamita che attira le particelle verso i poli Nord e Sud. Queste particelle, scontrandosi con gli atomi e le molecole dell’atmosfera, producono lampi di luce di diversi colori che danno vita al fenomeno dell’aurora boreale! Più il sole è attivo maggiore è la probabilità di osservarla. La presenza di aurore boreali non dipende dal periodo dell’anno, ma al polo Nord è difficile vederle d’estate poiché è sempre giorno!
Provate a dare risposta e…collegatevi alle 18:00, vi daremo la soluzione corretta e la relativa spiegazione scientifica!
Se vuoi partecipare e inviare la tua risposta, puoi scrivere a: g.magnoni@prossemicadelriccio.it
oppure contattandoci e partecipando sulla nostra pagina social Instagram!
A cura di: Antonella Pugliese